
Frazioni e villaggi, mondo ippico
Miglioriamo i servizi nelle aree periferiche, promuovendo il senso di comunità, per costruire una Vinovo in cui ogni frazione e villaggio siano pilastri fondamentali e contribuiscano al tessuto sociale complessivo. Ci impegniamo ad attivare adeguate misure per garantire il proseguimento delle attività del “mondo ippico”.
Riproporre la figura del “rappresentante di frazione” e promuovere incontri periodici con gli abitanti delle frazioni per un confronto sistematico e aggiornato sulle esigenze specifiche.
Migliorare la comunicazione relativa ai servizi del Comune verso i cittadini, anche relativamente ad eventi ed iniziative, attraverso l’utilizzo di apposite bacheche fisiche e online.
Aumentare i parcheggi nei pressi della Polisportiva Garino su Via Sotti, agendo con la segnaletica, migliorando la quantità delle aree sosta.
Riqualificare la zona parcheggi di Via Europa e la zona industriale di Garino.
Valutare la fattibilità del ritorno del mercato in piazza I° Maggio a Garino.
Realizzare un’area per giovani con offerte formative e ludiche presso gli spazi di nuova costruzione nel plesso “G. Matteotti”.
Ampliare il servizio prelievi e continuare a garantire il servizio Farmacia.
Progettare nuovi parcheggi sia per la nuova scuola Gramsci, sia per i Cavalieri.
Ripristinare una postazione Bancomat ai Cavalieri o a Garino.
Recuperare in toto l’area sportiva di Tetti Rosa.
Intervenire per la riqualificazione dell’area di Tetti Rosa, con la realizzazione di percorsi pedonali (marciapiedi) e il rifacimento dell’asfalto.
Migliorare la manutenzione delle strade e marciapiedi, la segnaletica e la pulizia delle vie di Tetti Grella, Tetti Borno, Tetti Rosa, Tetti Caglieri e Villaggio Ippico.
Sollecitare la Regione Piemonte affinché si attivi presso il Ministero delle Politiche Agricole per ottenere i fondi necessari a garantire la sopravvivenza e il ruolo dell’Ippodromo.
Collaborare all’organizzazione di eventi collaterali e di intrattenimento presso le strutture dell’ippodromo.


