top of page

Pianificazione urbanistica e viabilità

Pianifichiamo uno sviluppo urbano sostenibile, per migliorare la mobilità e preservare l'identità della nostra Vinovo.

  • Riformulare il piano regolatore comunale, al fine di valorizzare aree degradate e lotti interclusi, favorendo la riqualificazione degli edifici esistenti e la rigenerazione urbana.

  • Riqualificare la zona di Via Torta, sia dal punto di vista edilizio che stradale, scoprendo il Canale dei Mulini lungo Via Torta e Piazza Marconi.

  • Ridefinire e riqualificare la zona edificata compresa tra piazza Marconi lato canale e Via Gioanetti, con l’inserimento di nuove residenze e viabilità veicolare/pedonale/ciclabile di collegamento.

  • Ridisegnare e razionalizzare la viabilità di Piazza 2 Giugno e Piazza Falcone e Borsellino.

  • Riqualificare l’area dell’ex oratorio per trasformarla in uno spazio pubblico fruibile dalla comunità, con l’obiettivo di creare un ambiente accogliente e funzionale in coordinamento con le proposte per le politiche giovanili e sociali.

  • Modificare la viabilità di Via Valetti e via La Loggia per impedire il traffico dei mezzi pesanti e degli autoarticolati e in linea generale concretizzare pratiche di dissuasione al passaggio di mezzi non autorizzati all’interno di Vinovo.

  • Creazione di specifiche aree di parcheggio dedicate al carico e scarico per i corrieri nei pressi di via Valetti,  risolvendo il problema del sostare improprio dei veicoli per consegne sulla pista ciclopedonale, che comporta rischi per la sicurezza di pedoni e ciclisti e genera intralcio alla fluidità della circolazione

  • Realizzare parcheggi riservati alle donne in gravidanza o con figli piccoli,  posizionati in luoghi strategici come vicino all'ingresso di supermercati,  scuole e altri luoghi frequentati dalle famiglie. Assicurandosi che i parcheggi rosa siano progettati per essere facilmente accessibili, con spazi più ampi per consentire alle donne di manovrare comodamente i passeggini e aiutare i bambini a entrare e uscire dall'auto in sicurezza.Garantire che essi siano ben illuminati e dotati di sistemi di sicurezza adeguati per far sentire al sicuro le donne e i loro bambini durante le ore serali o notturne.

bottom of page